Bluesky è sicuro? Una guida per i genitori alla nuova app di social media

Proprio quando pensavi di avere il controllo sull’uso dei social media dei tuoi figli, ecco che spunta Bluesky.
Bluesky è una nuova app di social networking fuori dal comune, creata come alternativa a Twitter. L’app Bluesky è stata progettata per un pubblico adulto e attualmente manca di controlli parentali integrati o moderazione dei contenuti. Questo suscita preoccupazioni per i genitori di ragazzi e adolescenti che esplorano Bluesky e solleva naturalmente la domanda: Bluesky è sicuro?
Man mano che la piattaforma cresce rapidamente, aumentano anche i rischi di truffe e l’esposizione a contenuti inappropriati, rendendo importante per le famiglie restare informate e caute.
In questo articolo, esploreremo cos’è Bluesky, se è adatto ai bambini, i rischi che comporta e come strumenti come Kids360 possono aiutare i genitori a tenere i propri figli al sicuro online.
Indice
Cos’è l’app Bluesky?
Bluesky è una nuova app di social networking iniziata come un progetto del co-fondatore di Twitter Jack Dorsey. È stata progettata per creare un’alternativa decentralizzata alle piattaforme di social media tradizionali. A differenza di Twitter, che è di proprietà e gestito da una società centrale, Bluesky funziona su un protocollo open-source chiamato AT Protocol, che consente maggiore libertà e autonomia sia agli utenti che agli sviluppatori.
Bluesky ha un’interfaccia simile a Twitter. Gli utenti possono pubblicare brevi messaggi (chiamati ‘skeets’ invece di ‘tweets’), seguire altre persone e partecipare a conversazioni pubbliche. Tuttavia, la natura decentralizzata significa che la moderazione, il controllo dei contenuti e gli algoritmi non sono uniformi, creando sia opportunità che rischi di cui i genitori devono essere consapevoli.
Bluesky è sicuro per i bambini?
Sapere se Bluesky è sicuro per i tuoi figli dipende da molti fattori. La risposta dipende in gran parte dall’età, dalla maturità e dall’alfabetizzazione digitale. A partire dal 2025, Bluesky non ha un sistema di verifica dell’età rigido, né offre controlli parentali o funzioni di filtraggio dei contenuti. L’Apple App Store e il Google Play Store valutano l’app per i ragazzi dai 17 anni in su.
Preoccupazioni principali per gli utenti più giovani includono:
- Mancanza di Contenuti Moderati: Il modello decentralizzato di Bluesky consente alle comunità di moderare i propri contenuti, ma per i giovani utenti, questo può portare all’esposizione a contenuti espliciti, discorsi d’odio o comportamenti inappropriati.
- Assenza di Modalità a Misura di Bambino: A differenza di piattaforme come YouTube Kids, Bluesky manca chiaramente di un’esperienza personalizzata per adolescenti e utenti più giovani.
- Interazioni Utente Non Regolate: La mancanza di moderazione crea potenziali interazioni con estranei, cyberbullismo o esposizione a truffe, specialmente nei commenti pubblici o nelle discussioni.
Per questi motivi, Bluesky potrebbe non essere adatto ai bambini sotto i 17 anni, e si consiglia cautela anche per gli adolescenti più grandi.

Rischi di Bluesky e Perché i Genitori Dovrebbero Essere Prudenti
Qualsiasi quantità di utilizzo dei social media tra bambini e adolescenti comporta intrinsecamente dei rischi, specialmente per la loro salute mentale. Tuttavia, la struttura unica di Bluesky presenta nuove e distinte sfide per la supervisione dei genitori. Ecco alcune sfide a cui prestare attenzione:
1. Truffe e Tentativi di Phishing
I truffatori si sono affrettati ad approfittare di Bluesky. Da chi impersona account popolari, a falsi omaggi e link a siti di phishing camuffati da offerte legittime, il rischio di cadere vittime di truffe e furti di dati è abbondante. Senza protezioni a livello di piattaforma, queste truffe possono prosperare a meno che non vengano segnalate dagli utenti o bloccate da singole comunità.
2. Contenuti Inappropriati o Nocivi
Poiché Bluesky è decentralizzato, non esiste una moderazione universale dei contenuti. Mentre gli utenti possono scegliere feed con regole più rigide, è facile imbattersi in angoli della piattaforma che ospitano contenuti inappropriati per i bambini, come immagini mature, discorsi di odio o disinformazione.
3. Dipendenza e Preoccupazioni per la Salute Mentale
Come qualsiasi app di social media, Bluesky è progettato per incoraggiare un coinvolgimento costante. Gli adolescenti potrebbero cadere in cicli di scroll incessante, paura di perdersi qualcosa (FOMO) e ricerca di approvazione e autostima attraverso i like, le risposte e il livello di coinvolgimento nei loro post.
Combinato con la mancanza di controlli parentali, ciò può avere un impatto a lungo termine sull’autostima, la salute mentale, la qualità del sonno e le prestazioni accademiche.
Consigli per Mantenersi Al Sicuro su Bluesky
Sebbene Bluesky possa non essere ideale per gli utenti più giovani, alcuni adolescenti potrebbero essere curiosi riguardo all’app o potrebbero già utilizzarla. Cosa puoi fare se i tuoi figli stanno già usando Bluesky e togliere l’accesso non è la strada che vuoi intraprendere? Ecco alcuni modi in cui i genitori possono aiutare i loro figli a navigare in sicurezza su Bluesky:
1. Inizia con Conversazioni Aperte
Poni una semplice domanda come, ‘Hai sentito parlare di Bluesky?’ Se lo stanno già utilizzando:
- Chiedi cosa gli piace di essa.
- Parla dell’importanza del pensiero critico online e del momento giusto per venire da te con dubbi.
- Discute su come riconoscere truffe o informazioni fuorvianti.
2. Stabilisci Confini Sani
Anche se non puoi monitorare direttamente l’attività sul loro account, puoi mettere in atto alcune misure di sicurezza.
- Imposta i limiti di tempo sullo schermo direttamente sul loro dispositivo o tramite un’app di terze parti.
- Incoraggia o imposta momenti senza dispositivi (soprattutto prima di andare a letto e durante le ore scolastiche).
- Discuti le strategie per gestire contenuti inappropriati e ricorda ai tuoi figli che sarai lì per aiutarli a navigare in situazioni confuse o difficili.
3. Usa app di controllo parentale di terze parti come Kids360
Poiché Bluesky manca di controlli di sicurezza integrati, gli strumenti di terze parti possono aiutare a colmare questa lacuna. Un’app come Kids360 consente ai genitori di:
- Monitorare il tempo complessivo di utilizzo dello schermo
- Visualizzare i modelli di utilizzo delle app
- Impostare limiti sui dispositivi o restrizioni sulle app
Kids360 non legge i messaggi né monitora i post individuali — rispetta la privacy offrendo al contempo informazioni su quanto e quando un bambino è online. Per gli adolescenti più giovani, è un buon compromesso tra completa autonomia e guida responsabile.

4. Incoraggia l’uso di feed più sicuri
Una delle caratteristiche uniche di Bluesky è la possibilità di iscriversi a feed personalizzati. Incoraggiare tuo figlio a seguire determinati feed moderati o curati che sono educativi, più orientati verso le famiglie o appropriati per la loro età e interessi può aiutare a mitigare alcuni rischi.
5. Funzionalità di segnalazione e blocco
Incoraggia i tuoi figli a venire da te quando incontrano contenuti discutibili. Insegna loro come utilizzare le funzionalità di Bluesky per mantenere la comunità sicura, come:
- Segnalare contenuti offensivi o dannosi
- Bloccare gli utenti che li mettono a disagio
- Lasciare conversazioni o feed che sembrano non sicuri
Comprendere queste funzionalità, combinato con app come Kids360, permette a bambini e adolescenti di gestire responsabilmente le loro esperienze digitali.
Bluesky è un nuovo promettente protagonista nel mondo dei social media, offrendo un’alternativa open-source fresca a Twitter. Ma con la sua libertà arriva il rischio, soprattutto per gli utenti più giovani che potrebbero non avere gli strumenti o la maturità per navigare in spazi decentralizzati in sicurezza.
Allora, Bluesky è sicuro? Per gli adulti e gli adolescenti più grandi che comprendono i rischi associati all’uso dei social media, può esserlo. Ma per i bambini più giovani, la mancanza di controlli parentali e di filtri per i contenuti lo rende un’app da affrontare con cautela e con abbondanza di giudizio da parte dei genitori.
Se scegli di consentire a tuo figlio di utilizzare Bluesky, o qualsiasi altra app di social media, il tuo coinvolgimento è importante. Per aiutare i tuoi figli a navigare nel mondo digitale in modo sicuro e responsabile, mantieni aperta la comunicazione, rimani di supporto e utilizza strumenti utili come i controlli parentali integrati o app di terze parti per tenere d’occhio le cose quando necessario.
I genitori non devono vivere nella paura di ogni nuova app di social media che emerge. Tra conversazioni proattive e strumenti come Kids360, i genitori possono rimanere informati, costruire fiducia e aiutare i propri figli a esplorare il mondo digitale in modo più sicuro e con fiducia.
FAQ
Ci sono restrizioni di età per Bluesky?
Attualmente Bluesky non impone un’età minima, ma a causa della mancanza di moderazione, generalmente non è consigliato per utenti sotto i 17 anni. La supervisione dei genitori è essenziale per bambini o adolescenti di qualsiasi età che utilizzano la piattaforma.
Posso impostare controlli parentali su Bluesky?
No. Attualmente Bluesky non supporta impostazioni di controllo parentale in-app. Dovrai fare affidamento su app di terze parti come Kids360 per gestire il tempo di utilizzo dello schermo o l’accesso all’app.
Posso seguire l’attività di mio figlio su Bluesky?
Bluesky attualmente non offre strumenti per i genitori per monitorare direttamente l’attività di un figlio. Se tuo figlio usa l’app, il miglior approccio è parlare regolarmente della loro esperienza, usare strumenti di controllo parentale come Kids360, incoraggiare un comportamento responsabile e mantenere una comunicazione aperta.